Franco Randazzo
medico del reparto maternità
Franco Randazzo nasce nella propria casa di famiglia al civico 8 della centralissima piazza Umberto I a Mezzojuso, basta affacciarsi da uno dei quattro balconi della palazzina in stile liberty appartenente alla famiglia dei nonni materni, i Cobilli, praticamente padroni dell’intero paese da tempo immemore, per vedere l’affascinante facciata della chiesa di rito ortodosso che porta il nome del patrono della cittadina, San Nicola di Mira cui segue immediatamente la gemella di rito cattolico, l’imponente chiesa di Maria Santissima Annunziata cui tutta la famiglia Randazzo era devota.
Proprietari da tempo immemore del castagneto che costeggia la parte orientale del bosco della Ficuzza, i Randazzo aumentarono ben presto il proprio patrimonio terriero grazie alla dote portata da mamma Rosaria, rendendo papà Salvatore l’uomo più ricco del paese.
Il benessere economico aiuta non poco Francuzzo a frequentare le migliori scuole a Bagheria prima e a Palermo successivamente, facendosi sempre notare all’interno della classe di volta in volta frequentata.
Dopo aver brillantemente superato gli studi di universitari a Palermo presso la facoltà di medicina e dopo aver conseguito l’abilitazione alla professione, Franco mette alla prova le sue competenze tecniche all’ospedale Santo Spirito in Sassia di Roma, sotto la sapiente ed esperta guida di Ludovico Pennati primario del reparto maternità e fulgido formatore di giovane promesse dell’arte di Esculapio.Insieme all’altro giovane collega Cenci-Bolognetti, Franco Randazzo si distinguerà in modo particolare rendendo onore e merito al nome e alle aspettative della sua famiglia.